Indipendenti

Da Costa a Costa

Uno dei podcast più famosi e popolari d’Italia, nato dalla newsletter di Francesco Costa, vicedirettore del Post.it, dedicata al racconto della politica, della società e della cultura americane.

Ascolta ora »

Lo Stato dell’Unione

Che differenza c’è tra Commissione Europea e Parlamento europeo? Quali sono le funzioni dei commissari? Esiste una difesa comune? Sono alcune delle tante domande a cui i due conduttori, giovani ma molto esperti di leggi, regolamenti ed equilibri politici, rispondono per scoprire e capire l’Europa. Due stagioni, con il contributo

Ascolta ora »

Risciò

Un’altra storica serie prodotta da Piano P per spiegare perché la Cina è diventata una delle più potenti economie mondiali e, soprattutto, perché è così importante anche per noi italiani.

Dalla Nuova Via della Seta ai rapporti con i tycoon della tecnologia e del web, la svolta impressa da

Ascolta ora »

Basket Classico

La vera storia del basket NBA in Italia.

Dalla prima apparizione di una squadra di All Stars a Roma e poi a Milano fino alle celebri telecronache di Dan Peterson, e poi di Federico Buffa e Flavio Tranquillo, passando attraverso la clamorosa scelta di Dino Meneghin da parte degli

Ascolta ora »

Lievito Madre

Si dice che il pane fatto con la pasta madre sia più buono di quello da lieviti industriali. È proprio così o è solo una moda? E soprattutto perché il lievito madre è tornato in auge, diventando un must dell’attuale gastronomia e invadendo la cucina di migliaia di italiani che

Ascolta ora »

Benzina sul fuoco

Ascolta “Benzina sul fuoco”, il podcast di Marco Grasso e Sabina Zambon, prodotto da Piano P, che approfondisce i temi dei cambiamenti climatici con rigore, dati, lavori scientifici e la partecipazione di esperti autorevoli. La serie è disponibile su tutte le piattaforme: iscriviti per rimanere aggiornato sulle nuove puntate in

Ascolta ora »

Cani violenti

Storie di chi cerca ostinatamente uno spazio per la propria ferocia, un’inchiesta in 4 episodi realizzata in presa diretta da Lorenzo Giroffi, tra Piacenza, la Campania e la Bosnia.

Ascolta ora »

Tutta colpa di Basaglia

Negli Anni 70, Franco Basaglia rivoluzionò la psichiatria insieme a un gruppo di collaboratori, liberando i malati dai manicomi. Che cosa resta di quella straordinaria avventura collettiva che da Gorizia, Colorno e Trieste si diffuse in tutto il mondo?

Ascolta ora »