Branded podcast

Le Case di Domani

“Le case di Domani“, una serie spin-off che è la naturale prosecuzione delle prime due stagioni di Domani, in cui dialoghiamo con designer, urbanisti, filosofi, artisti, creativi e accademici, di interni ibridi ed esterni da reinventare, smart working, sostenibilità e ritorno alla natura, città, periferie e nuovi modelli di sharing

Ascolta ora »

Casual Future

Il domani a portata di mano. Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione. Tra 5, 15 o 50 anni a partire da adesso.

Un podcast di Marina D’Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.

Ascolta ora »

Milano, Europa

Che cos’è, oggi, Milano? E che che cosa diventerà? Chi sono le persone che la abitano, che lavori fanno, come sono le loro vite? Il direttore del Post, nonché autore del popolare podcast Da Costa a Costa, lo spiega in sei episodi, cercando di andare oltre il racconto banalizzato che

Ascolta ora »

Pompei. La città viva

In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, scrittori e storici.

Un podcast prodotto da Piano P per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, e condotto da Carlo Annese.

Ascolta ora »

Lievito Madre

Si dice che il pane fatto con la pasta madre sia più buono di quello da lieviti industriali. È proprio così o è solo una moda? E soprattutto perché il lievito madre è tornato in auge, diventando un must dell’attuale gastronomia e invadendo la cucina di migliaia di italiani che

Ascolta ora »

Il futuro, che storia…

Questa è una storia di acqua, di montagna e di valli; di corrente e controcorrente. Una storia di piccoli paesi e piccoli imprenditori diventati grandi. Una storia di lana, di vino e di finanza. Ed è soprattutto una storia di passione per l’innovazione, di tensione verso un futuro da disegnare

Ascolta ora »

Fuoricarta

Un podcast, prodotto con il sostegno di Autogrill, che ti fa scoprire sapori e mete dei nostri territori, fuori dal casello e dai luoghi comuni. Ogni venerdì, per quattro settimane.

Ascolta ora »

Di cosa parliamo

Zoombombing, cisgender, hate speech, lockdown… Nuove parole entrano nei dizionari, altre espressioni e vecchi modi di dire scompaiono dal linguaggio comune. L’evoluzione della lingua segue i cambiamenti della società oppure, al contrario, li influenza, anticipando il futuro?

Ascolta ora »

Credo

La geografia delle fedi in Italia. Un podcast in 5 episodi, letto da Laura Cappon e prodotto da Piano P con il Festival Biblico.

Ascolta ora »