Inchieste

18 secondi

Milano, 8 ottobre 2001. Aeroporto di Linate. Alle 8.10 un aereo di linea della SAS in fase di decollo si scontra con un piccolo Cessna da turismo causando la morte di 118 persone.
Una serie in 4 episodi, scritta e condotta da Elisabetta Francia.
Categorie: Crime, Inchieste, Storia

Ascolta ora »

Sottobosco orizzontale

Milano attraverso le sue case. Disponibile su RaiPlaySound. Condotto da Marta Santamato Cosentino Autori: Carlo Annese e Marta Santamato Cosentino. Musiche originali: Saro Cosentino. Editing audio: Giulia Pacchiarini. Immagine della cover: Gabriele Micalizzi. Raccontare Milano attraverso la lente della difficoltà dell’abitare ai margini, in contrapposizione con il Bosco Verticale, edificio

Ascolta ora »

Tutta colpa di Basaglia

Negli Anni 70, Franco Basaglia rivoluzionò la psichiatria insieme a un gruppo di collaboratori, liberando i malati dai manicomi. Che cosa resta di quella straordinaria avventura collettiva che da Gorizia, Colorno e Trieste si diffuse in tutto il mondo?

Ascolta ora »

Chiedi chi era Gardini

È stato uno degli italiani più famosi nel mondo, come capo della Ferruzzi Montedison e per le imprese del suo Moro di Venezia nella coppa America di vela. Ma chi era davvero Raul Gardini? Una serie in 5 episodi condotta da Carlo Annese.
Categorie: Storia d’Italia, Editoriali, Branded

Ascolta ora »

Diabolica

Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi

Ascolta ora »

Cani violenti

Ragazzini che organizzavano un sistema di risse e scontri clandestini in provincia; uomini trasformati in bestie efferate al servizio della criminalità organizzata.
Una serie di Lorenzo Giroffi in 4 episodi, tra Piacenza, la Bosnia e la Campania.
Categorie: Inchieste, Editoriali

Ascolta ora »

Milano, Europa

Che cos’è, oggi, Milano? E che che cosa diventerà? Chi sono le persone che la abitano, che lavori fanno, come sono le loro vite? Il direttore del Post, nonché autore del popolare podcast Da Costa a Costa, lo spiega in sei episodi, cercando di andare oltre il racconto banalizzato che

Ascolta ora »