Lievito Madre
Condotto da Eugenio Signoroni
Produzione esecutiva e montaggio: Carlo Annese. Editing: Giulia Pacchiarini.
Illustrazione della cover di Andrea Bozzo.
Episodi
S1E6. Puliti, autoctoni e imperfetti: la nuova onda dei vini naturali
Di cosa parliamo quando parliamo di vini naturali? Lo abbiamo chiesto, tra gli altri, ad Alice Feiring, la giornalista americana a cui si deve la definizione di questi vini ricavati da uve coltivate da agricoltura biologica o biodinamica, pressate il più delicatamente possibile, con una quantità minima di zolfo e nessun processo aggiuntivo.
S2E1. A cosa servono davvero le denominazioni d’origine
Dopo il successo della prima stagione, Lievito Madre torna con sei nuovi episodi per raccontare la verità su leggende, mode e modi di dire del cibo, con il sostegno di Reale Mutua.
S2E2. Perché la carne da allevamenti allo stato brado è più “buona”
La produzione di carne e di alimenti di origine animale sarà una delle sfide più grandi del futuro.
S1E6. Puliti, autoctoni e imperfetti: la nuova onda dei vini naturali
Di cosa parliamo quando parliamo di vini naturali? Lo abbiamo chiesto, tra gli altri, ad Alice Feiring, la giornalista americana a cui si deve la definizione di questi vini ricavati da uve coltivate da agricoltura biologica o biodinamica, pressate il più delicatamente possibile, con una quantità minima di zolfo e nessun processo aggiuntivo.
S2E1. A cosa servono davvero le denominazioni d’origine
Dopo il successo della prima stagione, Lievito Madre torna con sei nuovi episodi per raccontare la verità su leggende, mode e modi di dire del cibo, con il sostegno di Reale Mutua.
S2E2. Perché la carne da allevamenti allo stato brado è più “buona”
La produzione di carne e di alimenti di origine animale sarà una delle sfide più grandi del futuro.