Il blog di Piano P

Le città di Jan van Eyck

Immaginate di inforcare una bici e di iniziare a pedalare tra le strade di una città antica. Immaginate di essere circondati da canali d’acqua, cattedrali gotiche e case basse di mattoni. Immaginate di fermarvi a bere una birra artigianale, magari con un porzione di patatine fritte, mentre l’aria fresca vi

Domani – Il ritorno alle radici con Simone Rugiati

Siamo entrati nella fase 2 dell’emergenza Coronavirus. In tanti abbiamo ripreso a lavorare e a respirare un po’ di libertà tra una corsetta al parco e un incontro con gli affetti stabili. Nel frattempo, però, crescono i dubbi su una probabile seconda ondata di contagi e continuano gli interrogativi su quando

Jan van Eyck è stato qui

Comincia, in collaborazione con Visitflanders, un vero e proprio viaggio nelle Fiandre… a occhi chiusi. Si intitola Jan van Eyck è stato qui ed è un podcast in sei episodi per conoscere i luoghi dell’arte di uno dei grandi maestri della pittura fiamminga, che ha rivoluzionato l’arte del Medioevo, lasciando

Domani – Le case degli altri con Daniele Cassandro

Uno dei tanti effetti della pandemia è la fine dei concerti dal vivo – almeno per un bel po’ –, la chiusura dei teatri e dei cinema, l’incertezza sulle nostre vacanze. Torneremo in uno stadio per un live, in mezzo a migliaia di persone? Quali saranno le conseguenze per tutti quelli

Le vite reali di “Domani” con Ester Viola

Dal sesso alle relazioni, dall’idea di famiglia ai divorzi, fino al potere delle donne e dei social. Cinica e sarcastica, ma allo stesso tempo lucida e profonda, Ester Viola prova a immaginare come cambieranno le relazioni umane e sentimentali nella seconda puntata di Domani, un podcast prodotto con il sostegno di Rum Zacapa per capire, con l’aiuto di otto artisti, scrittori e creativi, come

Domani – Mario Calabresi, la mattina dopo

Mario Calabresi, ex direttore di Stampa e Repubblica, è un esperto di mattine dopo: ci ha scritto un libro per ragionare su come rialzarsi dopo una tempesta che ti sconvolge l’esistenza, come è stato per lui dover lasciare all’improvviso la direzione del quotidiano romano. Calabresi è quindi la persona giusta a cui chiedere,

Domani

Come saremo, domani, al termine dell’emergenza coronavirus: migliori o peggiori? Radicalmente diversi oppure aggrappati alle vecchie abitudini? Torneremo allo stadio, al cinema o al ristorante senza la paura di un possibile contagio o continueremo a leggere, a guardare, a tifare davanti allo schermo di un computer, come un po’ tutti

Risciò, corse speciali

Durante l’emergenza Coronavirus, che dalla Cina si è diffusa in tutto il mondo assumendo i caratteri di una pandemia, Giada Messetti e Simone Pieranni hanno deciso di tornare alla guida di Risciò, uno dei podcast giornalistici più seguiti e apprezzati in Italia. Due puntate speciali per capire qualcosa in più sui

In diretta “L’Italia chiamò”

Dalle 6 di questa mattina fino alle 24 seguite la lunga diretta di Italia Chiamò, su YouTube o anche attraverso il nostro sito, qui sotto. Si racconteranno le storie di chi sta tenendo le scuole aperte con il digitale; delle aziende che si reinventano con lo smart working, di artisti,