Husam mi accoglie alla stazione di Piacenza. Mi porta dietro il Coin, poi nel quartiere popolare dove è nato il “sistema” che ha organizzato insieme al suo “collega” bosniaco Milan incontrato nel primo episodio, infine davanti a un sottopassaggio lungo il Po dove si sono svolti gli ultimi scontri clandestini. Anche Husam è un italiano di seconda generazione e sta provando a cambiare vita e vorrebbe tornare in Egitto. Intanto, però, mi fa capire che quegli “eventi” di cui è stato l’artefice non sono ancora finiti, e propone di organizzarne uno per me. Non so se quel match si farà mai, a questo punto però non posso più sottrarmi: devo andare alla ricerca dei cani violenti del mio passato. Uno, in particolare, con il quale ho condiviso i giorni di un’adolescenza rabbiosa, brutale. Vado a trovarlo in provincia di Caserta, dove sono cresciuto: è la prima tappa di un viaggio intimo, alle radici della mia personale ferocia.

Cani violenti è un podcast originale indipendente, cioè prodotto in totale autonomia, senza sponsor né supporti economici. Ogni serie di questo tipo richiede un grosso impegno (economico, e non solo). Ma quando il progetto ci appassiona, e questo è decisamente il caso, ci buttiamo senza paracadute. Ecco perché, per la prima volta, chiediamo il tuo sostegno. Se pensi che progetti come questo valgano la pena di essere realizzati, clicca qui o sul bottone di seguito e sostieni Cani violenti e Piano P con una donazione.

Tutti gli episodi

1. Risse al Coin: il “sistema” inventato dai ragazzini

A dicembre del 2020, mentre esplodono i contagi, decine di adolescenti si danno appuntamento al Pincio, un colle di Roma, per picchiarsi: una rissa che qualcuno scambia per un’operazione “acchiappa-like”. Ne parlano giornali e tv, ma come per ogni violenza di strada non può essere solo un affare da Instagram.

Ascolta »

3. Match clandestini: uno spettacolo per i boss

Quando si vuol provare a ricostruire qualcosa, bisogna partire dalle fondamenta. Nel mio caso, da una palestra che è un’istituzione: la NapoliBoxe. A guidarla è Lino Silvestri, erede di Geppino Silvestri, maestro di campioni come Patrizio Oliva e a sua volta tra i primi cani violenti.

Ascolta »

4. I pestaggi, la vendetta, la resa

Sono passati 16 anni dall’ultima volta in cui ho incontrato Raffaele. Sia io sia lui siamo diventati padri e ci riconosciamo dai segni, che portiamo ancora addosso, di un’adolescenza violenta. Raffaele aveva il sinistro più veloce e potente che abbia mai visto.

Ascolta »

Trailer: cani violenti

Ascolta Cani violenti, una nuova serie in 4 episodi realizzata da Lorenzo Giroffi, un reporter che frequenta da sempre guerre, rotte migratorie e confini vietati. Iscriviti subito alla serie per ricevere la notifica dell’uscita di ogni nuovo episodio. Colpito dalla notizia di una rissa tra 400 adolescenti al Pincio, il colle da cui si vede Roma, Lorenzo ha

Ascolta »

1. Risse al Coin: il “sistema” inventato dai ragazzini

A dicembre del 2020, mentre esplodono i contagi, decine di adolescenti si danno appuntamento al Pincio, un colle di Roma, per picchiarsi: una rissa che qualcuno scambia per un’operazione “acchiappa-like”. Ne parlano giornali e tv, ma come per ogni violenza di strada non può essere solo un affare da Instagram.

Ascolta »

3. Match clandestini: uno spettacolo per i boss

Quando si vuol provare a ricostruire qualcosa, bisogna partire dalle fondamenta. Nel mio caso, da una palestra che è un’istituzione: la NapoliBoxe. A guidarla è Lino Silvestri, erede di Geppino Silvestri, maestro di campioni come Patrizio Oliva e a sua volta tra i primi cani violenti.

Ascolta »

4. I pestaggi, la vendetta, la resa

Sono passati 16 anni dall’ultima volta in cui ho incontrato Raffaele. Sia io sia lui siamo diventati padri e ci riconosciamo dai segni, che portiamo ancora addosso, di un’adolescenza violenta. Raffaele aveva il sinistro più veloce e potente che abbia mai visto.

Ascolta »

Trailer: cani violenti

Ascolta Cani violenti, una nuova serie in 4 episodi realizzata da Lorenzo Giroffi, un reporter che frequenta da sempre guerre, rotte migratorie e confini vietati. Iscriviti subito alla serie per ricevere la notifica dell’uscita di ogni nuovo episodio. Colpito dalla notizia di una rissa tra 400 adolescenti al Pincio, il colle da cui si vede Roma, Lorenzo ha

Ascolta »

Podcast suggeriti