Risciò

Risciò, corse speciali

Durante l’emergenza Coronavirus, che dalla Cina si è diffusa in tutto il mondo assumendo i caratteri di una pandemia, Giada Messetti e Simone Pieranni hanno deciso di tornare alla guida di Risciò, uno dei podcast giornalistici più seguiti e apprezzati in Italia. Due puntate speciali per capire qualcosa in più sui

Ascolta ora »

RISCIO’La Cina è già futuro

Come si trasforma la quantità in qualità, come richiesto dal presidente Xi Jinping? Con il nostro Risciò, facciamo un viaggio nella ricerca scientifica e nello sviluppo tecnologico della Cina. Tra intelligenza artificiale, Big Data e smart cities, intuiremo i progressi che Pechino sta compiendo per modellare la sua idea di

Ascolta ora »

RISCIO’Il Dragone e l’Aquila

Da sempre le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono importanti per l’assetto geopolitico mondiale. Durante la Guerra Fredda hanno scardinato meccanismi geopolitici capaci di mutare per sempre il corso della storia. Oggi però i due Paesi, un tempo distanti sia ideologicamente sia economicamente, sono incredibilmente vicini: mai Cina e

Ascolta ora »

RISCIO’Il sogno cinese

A Pechino si è appena concluso il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese. Xi Jinping è stato confermato segretario e ha ottenuto che il suo pensiero politico venga inserito nella Carta Costituzionale: prima di lui solo Mao e Deng Xiaoping ci erano riusciti. Qual è l’idea di Cina che Xi

Ascolta ora »

NEWSLETTERIn Risciò fino… in California

Erano tutti collegati. Con una sola eccezione: il canale dei cartoni animati. Ogni rete, ogni network cinese, mercoledì scorso – 18 ottobre – ha trasmesso in diretta il discorso con il quale Xi Jinping ha aperto il 19° congresso del Partito comunista. E in qualche modo c’eravamo anche noi. Nella

Ascolta ora »

RISCIO’Nelle mani di Xi Jinping

Dopo averti fatto viaggiare in America con il podcast di Francesco Costa, ora ti portiamo a spasso per la Cina sul Risciò guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Una scelta inevitabile, poiché in questo mondo multipolare il peso economico e diplomatico di Pechino, assieme a quello degli Stati Uniti,

Ascolta ora »

Risciò

Dopo averti fatto viaggiare in America con il podcast di Francesco Costa, ora Piano P ti porta a spasso per la Cina sul Risciò guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Una scelta inevitabile, poiché in questo mondo multipolare il peso economico e diplomatico di Pechino, assieme a quello degli

Ascolta ora »

DA COSTA A COSTAÈ arrivata la prima vera grande crisi

È arrivata la prima vera grande crisi. Anzi, due: la catastrofe umanitaria di Porto Rico e la strage di Las Vegas costringono un’amministrazione fin qui caotica, disorganizzata e distratta dall’inchiesta sulla Russia a gestire due situazioni di grande complessità logistica e politica, che potranno avere conseguenze durature e imprevedibili sulla

Ascolta ora »